Consulente Web, Webmaster, nella costruzione di siti web di ogni dimensione ed importanza. Per passione gestore di numerosi siti di montagna. Giorgio ama andare in montagna esplorando el numerose possibilità fuori e dentro di se... questo è il suo Blog!
La Guida Ambientale è una figura professionale che lavora nell’accompagnamento di singoli o gruppi alla scoperta dell’ambiente che ci circonda seguendo l’obiettivo del “turismo verde”, apprezzando quel che ci circonda senza correre. La Guida propone passeggiate in ambienti naturali, escursioni giornaliere o trekking di più giorni in aree protette, Parchi Naturali, boschi e riserve, ma anche nelle più caratteristiche aree del nostro territorio.
Nanni Di falco, è guida AIGAE dal 1997, socio fondatore e guida dell'associazione naturalistica per l'escursionismo "Kalura", socio fondatore, presidente e guida per la Sicilia dell'associazione nazionale "Compagnia dei Cammini",...
49 anni, romano. Una figlia di 4 anni, Iolanda eun border collie di 10, Revolution.
Ho vissuto sempre questa schizofrenia tra Roma che ogni tanto mi vede ritornare per immergermi nel casino e la sobiretà necessaria per vivere in zone montane.
Pur non abbandonando la mia attività principale di libero professionista, sto cercando di trasformare una grande passione in un mestiere; più frequento le Marche, più ne apprezzo i dolci panorami collinari e le aspre e desolate zone montuose, da dove spesso si vede il mare.
Nel caso di escursioni prolungate che si svolgono nel corso dell'intera giornata e che necessitino di un notevole apporto energetico è consigliato procurarsi alimenti che abbiano un alto Indice Glicemico come il riso.
Ecco, recuperato lo spirito d'un tempo. Metti le ali ai piedi e cominci a volare... dico si... volare... perché camminare sarebbe una parola troppo banale per descrivere quello che riesci a fare quando sei in forma...
I percorsi escursionistici ad anello sono il tipo di percorso escursionistico per eccellenza perché consente di vedere, lungo tutto il tragitto sempre nuovi panorami e differenti versanti e crinali di una stessa montagna.
Le ali degli angeli fanno ombra quando il sole troppo intenso, le ali degli angeli ti proteggono dalla pioggia, le ali degli angeli sono il coraggio di una mattina d'autunno, il cappotto di un freddo inverno. Le ali degli angeli son un sogno di prima mattina, uno sguardo che sorride, le parole di un amico. Le ali degli angeli sono le speranze che ti fanno volare verso il futuro anche il più vicino quello che dietro l'angolo ti regala una sorpresa.
Premessa: Un anello escursionistico di ampio respiro, con passeggiata nel ricco bosco del Monte San Franco e lungo la sua ampia dorsale che regala un bellissimo panorama sul Lago di Capotosto. Escursione più adatta nei mesi di giugno, luglio con il risveglio della primavera piuttosto che nei mesi autunnali.
Caratteristiche del tracciato: Il percorso unisce i Sentieri CAI 112 e 111 con facilità. Tuttavia qualche problema lo da il sentiero 112 che nel suo tratto iniziale è poco segnato e si rischia di smarrirsi nel bosco.
Nel bosco c'è un tronco reciso, ero stato con quel tronco, anni fa... in questi stessi luoghi. Da anni reciso non riesco neppure a ricordarne il volto. L'autunno ci ha tolto le foglie, l'autunno ha dato il cambio alle generazioni. Prossimamente nuove foglie cresceranno in questi boschi, nuovi alberi prenderanno il posto di quelli andati. Ma è strano, non riesco neppure più a soffrire, forse, semplicemente perché era nella natura delle cose...