Un luogo da visitare specie durante la stagione primaverile-estiva quando i colori dei Monti Sibillini raggiungono il massimo dello splendore.
Il santuario del Macereto è una costruzione ottagonale costruita del 1529 su una precedente chiesetta risalente al 1359. E' posto sull'altopiano del Macerto in una posizione molto panoramica. L'altopiano si estende a quota 1000 metri circa, ai piedi del Monte Rotondo (dei Monti Sibillini). Il santuario è facilmente raggiungibile da Visso (10 km) e spesso meta di pellegrinaggi e ritiri spirituali.
Il Santuario della Madonna del Macereto è davvero un posto incantevole dove è possibile ritirarsi in meditazione durante i mesi estivi.
Non di rado è facile trovarvi scolaresche, gruppi parrocchiali e famiglie in visita.