La chiesa della Madonna Bianca è un ampio edificio campestre posto a poca distanza dalla località di S.Angelo di Ancarano, risalente al sec. XIV, costruito poco dopo la distruzione di Castel Franco, in origine forse ad una sola navata e raddoppiato successivamente, come altre chiese della zona.
La chiesa è costruita in piestra bianca ed è ornata frontalmente da un portico rinascimentale, con sopra al primo arco di sinistra uno stemma laterannense; sul fianco destro c'è, invece, un portico più antico.