La chiesa è costruita in piestra bianca ed è ornata frontalmente da un portico rinascimentale, con sopra al primo arco di sinistra uno stemma laterannense; sul fianco destro c'è, invece, un portico più antico.
Fra quelli che abbiamo visitato questo rifugio è forse uno dei meglio tenuti del Centro Appennino.
Da Roma as Assisi senza ricalcare che a tratti le antiche Vie, ormai trasformate per lo più in roboanti strade a quattro corsie, per un itinerario inedito, rivelatosi passo dopo passo in quattro lunghi anni, grazie al paziente lavoro sul territorio fatto dai volontari.
Si accompagna alla cartina una legenda di simboli chiarissimi ed inequivocabili. Nel retro qualche interessante informazione turistica riguardante gli “accessi principali agli itinerari del parco” e qualche nozione sui borghi di questo meraviglioso scorcio ai confini fra Umbria e Marche.