Sempre per tentare di stimolare la vita fra le alte cime delle nostre amate montagne vogliamo parlarvi questa volta di un Albergo Ristorante che poco ha della struttura turistica ma molto più del rifugio di montagna. Un "rifugio" per la calorosa accoglienza e la genuinità del servizio. Stiamo parlando del Ristoro del Venacquaro gestito dalla simpaticissima Signora Lena D'Amico.
Il Ristoro è già noto agli alpinisti e agli escursionisti romani per averli ospitati numerose volte. Punto di rifermento comodo e facile da raggiungere il ristoro è situato nella parte alta del piccolo boghetto di Intermesoli ai piedi del Pizzo d'Intermesoli ad appena un chilometro da Pietracamela.
La Signora Lena mette a disposizione, su richiesta anche un ampio alloggio ristrutturato di recente con numerosi posti letto. Ne abbiamo contati fino a 9 in un solo appartamento. Il locale è pulitissimo e la Sig.ra Lena fornisce asciugamani e biancheria. Volendo è possibile dormire direttamente con il sacco a pelo negoziando sul prezzo che comunque rimane molto contenuto.
Tenendosi in contatto con la Sig.ra Lena è possibile farsi preparare un piatto caldo per fine giornata e trovare il giusto riposo dopo una lunga escursione sui sentieri montani.
Il ristorante possiede posti a sedere all'interno, ovviamente, ma anche all'esterno, in estate è possibile mangiare all'aria aperta godendo dei profumi del bosco.
Si mangia in modo eccelso e sicuramente i prodotti e gli ingredienti della cucina sono ottimi e cucinati ancora meglio. Anche i prezzi del ristorante sono del tutto economici per gli escursionisti e gli alpinisti che di norma, per loro natura, sono sempre “al verde”...
Nell'idea di una vacanza economicamente sostenibile, che porti del lavoro sui colli del teramano e sulle montagne del centro Italia, quello che possiamo suggerire è di immaginare a una escursione, a una vacanza o semplicemente a una breve gita che ricomprenda un breve soggiorno presso il Ristoro del Venacquaro.