Per scalata "invernale" si intende quel tipo di ascensione di una montagna che avvenga in presenza di neve e ghiaccio ed condizioni climatiche solitamente invernali e che rendano più complessa e difficile l'azione alpinistica. Una definizione più stretta di salita invernale invece vorrebbe che la salita, indipendentemente dalle condizione del terreno, sia svolta nel periodo di calendario "invernale".