Adalberto Corraro, 30 anni, di Viggianello (Pz) vive e lavora sui monti del Parco Nazionale del Pollino, al confine tra la Calabria e la Basilicata.
Figlio di quella viene definita ‘generazione mille euro’, dopo una laurea in economia dell’ambiente all’Università di Napoli e lavori impiegatizi mal retribuiti tra Milano, Cosenza e Potenza presso multinazionali e società finanziarie, a un certo punto ha deciso di mollare tutto e di tornare nella sua terra d’origine per vivere di turismo e di trekking.
Mosso dal senso dell’avventura e dalla voglia di valorizzare i tesori della sua terra, è diventato in breve tempo una Guida escursionistica ambientale (socio GAE), un istruttore nordic walking e un animatore territoriale. Grazie alla sua passione e a una aggiornata professionalità in breve tempo ha accompagnato su tutti i sentieri del Parco gruppi Cai e associazioni di trekking da tutta Italia. Per i visitatori del Parco il trekking ai Pini Loricati, le ciaspolate sulla neve, le escursioni nei paesi arbresh, i campi scuola, l’acqua trekking e le camminate con la tecnica del nordic walking.