I percorsi escursionistici andata e ritorno sono certamente la versione più naturale per la conquista di una cima. Il ritorno sui propri passi è ideale per evitare di perdersi o perché non ci sono vie alternative per ritorno da una cima.
I percorsi escursionistici ad anello, invece, sono il tipo di percorso escursionistico per eccellenza perché consente di vedere, lungo tutto il tragitto sempre nuovi panorami e differenti versanti e crinali di una stessa montagna.
Realizzare un percorso ad anello durante le proprie escursioni è necessaria esperienza, capacità di lettura delle carte geografiche e una giusta programmazione del tracciato.
Un buon allenamento fisico e una preparazione mentale minima è anche indispensabile per affrontare il “sempre nuovo” territorio da percorrere.
Gli anelli escursionistici che si possono realizzare in un giorno si aggirano oltre 12-18-20 km di lunghezza e per realizzarli è necessaria una certa esperienza e conoscenza del territorio.
Ecco un elenco dei percorsi escursionistici ad anello
- Anello Escursionisitico del Monte San Franco
- Percorso intorno alla Valle del Puzzilllo
- Percorso ad Anello del Monte Aquila
- Percorso ad Anello Monte Genzana Rognone e Frattura Vecchia
- Percorso ad Anello del Monte Godi
- Anello delle Toppe del Tesoro
- Anello del Lago di Pilato
- Percorso ad Anello di Cimata Fossa dei Cavalli
- Due Anelli Escursionistici Per la Vetta del Monte Terminillo