Un luogo da segnalare ai buongustai il presidio gastronomico del Caseificio di Campo Felice. Si tratta di una costruzione in legno in località Vecchia Miniera.
Gli escursionisti e i frequentatori delle piste da Sci di Campo Felice bene conoscono il caseificio, ben visibile dalla strada che conduce agli impianti. Quasi impossibile passarci davanti senza vederlo.
Abbiamo visto crescere l'azienda quando ancora non c'era la tettoia e i tavoli per la ristorazione.
E' possibile gustare qualche buon panino a base di salsiccia e scamorza sotto una grande tettoia oppure stesi al sole sui prati circostanti. Un ritrovo alternativo dove trascorrere qualche ora di relax lontano dallo stress cittadino.
La particolarità di questo negozietto è quella di proporre i prodotti latteo-caseari prodotti presso il caseificio di Lucoli a pochi chilometri di distanza da Campo Felice. Capita spesso di trovare mozzarelle e ricotte fresche di giornata.
Il vanto della famiglia Di Carlo produce formaggi con una lavorazione manuale. Lo abbiamo saputo anche dalle scolaresche che si possono recare in visita all'azienda per vedere come si produce il formaggio.

Presso la casetta del Caseificio è possibile acquistare ad un rapporto qualità prezzo davvero notevole. Si possono trovare mozzarelle, scamorze appassite, caciocavallo provolone, misto pecorino, caciotte dolci, creme di pecorino (marcetto), ricotte fresche o stagionate, burro e per finire un'ottima scelta di salumi.
La caratteristica di questo negozietto è quella di proporre ai clienti un ampio scaffale di prodotti (miele, marmellate, oli pregiati per accompagnare la degustazione dei formaggi.
Interessante anche la scelta dei vini e delle birre “introvabili” che propone il negozio.
Complessivamente l'azienda è un meraviglioso esempio di produzione e vendita a chilometri zero!
Durante l'inverno il negozio è aperto solo durante il week-end d'estate è possibile trovarlo aperto tutti i giorni.
6 Tavoli disponibili e servizi igenici molto puliti.