Il rifugio è situato a 894 m s.l.m. all'interno del perimetro del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Si trova nella valle dell'Oia al'interno del Comune di Stia, zona Casentino, Provincia di Arezzo. Siamo in una Toscana diversa,di faggi e abeti, di pievi e borghi arrocati,di sapori forti e decisi...
Il rifugio si raggiunge percorrendo la Strada Provinciale 310 del Bidente partendo da Stia, fino al Km 11,700.
Bivio sulla sinistra e dopo 4km e mezzo si giunge al rifugio. Segnaletica CAI n. 86. Il rifugio dispone di 12 p.letto, acqua calda,riscaldamento, corrente elettrica, due bagni e cucina a legna. Offre sia il servizio di pernottamento in autogestione che in gestione solo col servizio bed & breakfast.
Il rifugio offre unicamente prodotti agroalimentari del Casentino. Il rifugio si presta come punto sosta e pernottamento sia per percorsi a piedi, con le ciaspole, in mtb ( la struttura è sul percorso della grara di fondo Straccabike e di 2 anelli di mtb segnati dal Parco), con i cavalli ( dispone anche di un paddock in legno e pietra coperto per 6 poste/cavalli). E' ideale per attività di gruppo estive nel bosco (yoga, tai chi, ecc...).
I Servizi del Rifugio
- Affitto ciaspole
- Guida escursionistica
- Trekking con i ciuchi
- Visita al Museo della Lana di Stia e ai poli dell'Ecomuseo del Casentino
- Visita a microproduttori agricoli e artigianali.
https://www.ariasottile.net/informazione-appennino/rifugio-casanova-nelle-foreste-casentinesi#sigProId71bd0c0490