![]() E' passato quasi un anno dall'ultima escursione montana, nella quale con Gaetano, abbiamo coinvolto i colleghi di lavoro. Durante il periodo estivo, non è stato possibile organizzarla a causa dei vari impegni degli ardimentosi escursionisti; tanto che, alla fine, con largo anticipo, Gaetano prende l'iniziativa e fissa la data, 16 Ottobre 2010 , il luogo Monte Semprevisa e, fedele allo slow-walking, anche la trattoria, il menù ed i vini. E' Daniele F. che ci fa gli onori di casa e che ci guiderà verso la meta. L'appuntamento è fissato alle 8,30 al bivio che da Carpineto Romano porta a Pian della Faggeta. Organizzati a piccoli gruppi ci ritroviamo puntuali all'appuntamento, da cui procediamo sino al parcheggio di Pian della Faggeta a 880m. Siamo in 5, Massimiliano, Gaetano, Aderito, Daniele F. e Daniele A. Con il gruppo ricompattato si prosegue con calma verso la meta, il sentiero attraversa il bosco, con una pendenza costante, ogni tanto una leggera pioggia batte sul fogliame degli alberi del bosco, nel rispetto delle previsioni meteo (leggere precipitazioni durante la mattinata con un peggioramento nel pomeriggio). Il bosco in questo periodo è un vero spettacolo multicolore, tanto da lasciare senza parole quando ne usciamo , incamminandoci lungo il prato del fondovalle che ci conduce alla “Sella del Semprevisa” (1355m). Da qui proseguiamo sulla destra verso il Capreo, superato un breve dislivello ci portiamo in quota per proseguire nuovamente nel bosco sino alla cima del Capreo, passando accanto all'imbocco recintato di una delle numerose grotte frequentate dagli speleologi, che caratterizzano tutta la zona. Arriviamo alle 11,00. Sicuramente sarebbe stato ancora più straordinario in una giornata con condizioni meteo migliori. Alle 13.00 siamo al parcheggio e dopo 15 minuti alla trattoria “La Sbirra”, dove gustiamo i superbi piatti cucinati dalla nonna del nostro Daniele F. , il “padrone di casa” a tutti gli effetti. Per gli amanti dello slow-walking il menù scelto è stato gnocchi di patate con funghi porcini e tartufo ed abbacchio accompagnato con lo Shiraz del Casale del Giglio e il Graffio della cantina Giuliani di Anagni. Il Q.G. Non vede l'ora di effettuare una nuova escursione. |
View the embedded image gallery online at:
https://www.ariasottile.net/relazioni-delle-escursioni-2010/monte-capreo-in-slow-walking#sigProId366d9e9c05 |
https://www.ariasottile.net/relazioni-delle-escursioni-2010/monte-capreo-in-slow-walking#sigProId7baba519a6