Poi dal sonno mi strappa, una suoneria lontana, dalle lenzuola sudate per questa estate che indugia nel caldo. Quasi casco dal letto per ammutolire quel fastidio, quel cicalio innaturale. Si parte per Passo Godi, solo la presenza di un compagno, di una amico, mi responsabilizza: “respondeo” alla domanda d'amicizia, “respondeo” solo in presenza di un qualche domanda o qualche bisogno lievemente espresso. E partiamo per un meta meno nota, una cima meno pregiata. Il Monte Corvo sarà per la prossima volta. Si prevede pioggia. Così questa uscita in zona Marsicani sarà un ottimo allenamento per il corpo. Si parte per il Monte della Corte. Sento nell'aria l'influsso della Luna piena, lo sento come uno scalpitar di cavalli nelle fibre delle gambe. Con Alessandro tentiamo una strada nuova dalla valle che da Capo d'Acqua risale fino alle sorgenti del Tasso che ancora a fine estate dissetano il lago di Scanno, e poi oltre la Serra di Ziomas. La conoscenza del territorio è fondamentale, saliamo con passo sicuro fino alle pendici del Monte del Campitello, non c'è sentiero, inanelliamo i sentieri Y7, Y1, Y5 in modo del tutto deliberato. Intercettiamo la via di salita che dal quota 2038 m risale come una cresta fino alla vetta del Monte della Corte. Il pendio sembra infinito e valutiamo (a colpo d'occhio) addirittura un'ora per risalire il pendio. Ci mettiamo di tigna per guadagnarci questa cima. La suola degli scarponi battono il crinale breccioloso e, con stupore, siamo in vetta in appena quindici minuti. Il fluido della Luna liberata ci pulsa nuovamente nelle vene... siamo felici come un tempo ed il panorama sul Marsicano e le sue vette circostanti è magnifico. E quando entriamo in auto si compie la magia: inizia a piovere. Soddisfatti, stupefatti nonché stanchi e svuotati del malevolo tormento, raggiungiamo la macchina in appena un'ora e mezzo. Con passo marziale ripercorriamo i sentieri Y5, Y1 ed Y7. Infiammando i piedi e la suola delle scarpe... e l'anima pronti a vivere ancora eccezionali momenti di montagna. |
View the embedded image gallery online at:
https://www.ariasottile.net/relazioni-delle-escursioni-2013/i-misteri-della-luna-piena#sigProIdcdc92aa5f9 |
https://www.ariasottile.net/relazioni-delle-escursioni-2013/i-misteri-della-luna-piena#sigProIdb6e83967c9