L'autunno è una stagione allegra e triste allo stesso tempo. L'avvicendarsi delle stagioni ti danno il senso del trascorrere del tempo. Non c'è malinconia perché durante l'autunno la natura dipinge dalla tavoletta dei suoi più bei colori. Tante volte ho lasciato che l'autunno trascorresse senza neppure un'escursione. Ma questa è la mia primavera, voglio tornare a godere della montagna con lo stesso entusiasmo di un tempo... sento il risveglio nelle gambe. Sento anche un'energia nuova muove le mie intenzioni, è la voglia di battere ancora i sentieri di montagna. L'idea è quella di andare a Campo Ceraso, ma i Simbruni mi sembrano sempre così lontani che alla fine propongo una cosa più veloce. Siamo in ritardo e concordiamo tutti che è bene trovare un posto da raggiungere velocemente. La meta è Campo Felice, Miniera di Bauxite e... dove si arriva si mette un punto. Alla miniera di Bauxite ci arriviamo alle 10.00 di mattina, è un'indecenza... non ho mai iniziato a camminare così tardi in montagna... ma c'è sempre una prima volta. So che da qualche parte è nascosto il Rifugio Vincenzo Sebastiani così stimolo le ragazzine a trovare il rifugio. Alla prima che troverà il rifugio comprerò un pacchetto di patatine... cosa si fa per incitarle a camminare. Arriviamo al rifugio. E' aperto e ci accolgono le ragazze della cooperativa con un bel piatto di tagliatelle con il tartufo pronti in meno di venti minuti. Nel bosco c'è un tronco reciso, ero stato con quel tronco, anni fa... in questi stessi luoghi. Da anni reciso non riesco neppure a ricordarne il volto. |
View the embedded image gallery online at:
https://www.ariasottile.net/relazioni-delle-escursioni-2013/ricordo-di-un-tronco-reciso#sigProId0a030221f5 |
https://www.ariasottile.net/relazioni-delle-escursioni-2013/ricordo-di-un-tronco-reciso#sigProId4945d19f9c