Rifugio di Proprietà Associazione Nazionale Alpini è un edificio eteticamente poco interessante costruito nel 1973 provvista di bar, ristorante con grande camino e camerette. Dispone di 37 posti letto suddivisi in 5 camere di diversa capienza e così ripartiti: 2-4-8-10-13 posti letto ciacuna.
Nel corso dell'anno è aperto nei giorni festivi e prefestivi mentre nel periodo estivo (15-giugno - 15-settembre) è aperto tutti i giorni.
Gestione di Gino Quattrociocchi e Barbara Fiori, gradiscono una telefonata in caso decidiate di dormire al rifugio.
Il nostro giudizio:
Ottima la posizione strategica non solo per l'escursiona al Monte Vettore (escursione che si può concludere anche in una giornata) ma anche per la possibilità di effettuare una lunga e molto panoramica traversata da Forca di Presta a Forca Canapine. E' l'ideale punto di appoggio per visitare le aree meno frequentate del parco dei Monti Sibillini.